
Body horror ante litteram nella Francia di fine secolo
«tutù s. m. [dal fr. tutu〈tütü’〉, che a sua volta è dalla voce infantile e fam. tutu con cui è indicato il sederino]. – Costume tipico della ballerina
«tutù s. m. [dal fr. tutu〈tütü’〉, che a sua volta è dalla voce infantile e fam. tutu con cui è indicato il sederino]. – Costume tipico della ballerina
«Sì, – rispose Abbott – se fosse una bambina simpatica e graziosa si potrebbe anche provare compassione per la sua disgrazia; ma è davvero impossibile
A parte le letture d’infanzia, fra cui il prodigioso Pinocchio che solo molti anni dopo mi è apparso per quello che è, ossia il capolavoro
Søren Kierkegaard è un pensatore straordinario, la cui influenza è stata innegabilmente cruciale per lo sviluppo della filosofia novecentesca, da Heidegger a Jaspers, passando per