Comma 22

La figlia unica di Guadalupe Nettel e le innumerevoli madri

«Guardare un neonato mentre dorme significa contemplare la fragilità dell’essere umano. Sentire il suo respiro delicato e armonioso suscita un misto di calma e sgomento.» Calma e sgomento sono proprio le emozioni che…

«Guardare un neonato mentre dorme significa contemplare la fragilità dell’essere umano. Sentire…

Comma 22

Tanatografia sentimentale. Tuamore di Crocifisso Dentello

Un paio di scarpe appaiate vicino all’uscio e una vaschetta di macinato a scongelare nel lavello, i Sorrisi e Canzoni sotto al televisore, i libri di Sveva Casati Modigliani e la Settimana Enigmistica,…

Un paio di scarpe appaiate vicino all’uscio e una vaschetta di macinato…

Comma 22

Di maternità, corpi e stereotipi. Intervista a Jazmina Barrera

Jazmina Barrera, nata a Città del Messico, nel 2013 riceve il premio Latin American Voices per la raccolta di saggi Cuerpo extraño, è borsista della Fondazione per le lettere messicane e co-fondatrice ed…

Jazmina Barrera, nata a Città del Messico, nel 2013 riceve il premio…

Comma 22

Madri tempesta. Riflessioni sulla maternità

Alcune madri sono tempesta. Forse lo sono tutte, in realtà, ma alcune più di altre. Sembrano suggerire questo, alcuni libri pubblicati di recente proprio qui, nella patria della maternità intesa come devozione e…

Alcune madri sono tempesta. Forse lo sono tutte, in realtà, ma alcune…

Comma 22

La seconda casa madre. La maternità della lettura

Non sono abituata a rompere il silenzio, perciò non posso dire che mi sia sfuggito di mano come se fosse un bicchiere. L’ho scagliato a terra, ma qui la terra è sacra. Il…

Non sono abituata a rompere il silenzio, perciò non posso dire che…