Comma 22

Hollywood Babylon, storia di un testo sacro

Il cinema è un credo, coi suoi luoghi di culto e l’orda di fedeli pronta a invaderli non appena il santo di turno torna sullo schermo o dietro la cinepresa. Quando Hollywood fondò…

Il cinema è un credo, coi suoi luoghi di culto e l’orda…

Comma 22

Hollywood nera. Quando Satana si aggira nella fabbrica dei sogni

C’era una volta un ragazzino di quattordici anni, sporco e analfabeta, di nome Jiddu Krishnamurti. Il ragazzino viveva in India all’inizio del Novecento e un giorno venne notato da un teosofo inglese. Il…

C’era una volta un ragazzino di quattordici anni, sporco e analfabeta, di…

Camera Obscura

L’ombra di Orson Welles nella versione di Mankiewicz. Mank di David Fincher

Come sempre di questi tempi connessi, potrebbe essere solo una questione di bolle, ma pare che sia ritornato il dibattito storico/critico riguardo a un film. È una situazione un po’ paradossale, visto che…

Come sempre di questi tempi connessi, potrebbe essere solo una questione di…

Camera Obscura

Carl Reiner, ovvero la lucida follia (comica)

«Devi immaginarti non come un tipo speciale, ma molto ordinario. Se t’immagini come un essere normale e ti fa ridere, farà ridere tutti. Se pensi a te stesso come a qualcosa di speciale,…

«Devi immaginarti non come un tipo speciale, ma molto ordinario. Se t’immagini…

Camera Obscura

La serie Hollywood di Ryan Murphy: da Babilonia a Terra Promessa

Prendi un giovane aspirante sceneggiatore nero e omosessuale, uno gigolò (quasi) per caso con velleità d’attore e moglie incinta, aggiungi un regista di belle speranze sposato a giovane afroamericana in cerca di gloria…

Prendi un giovane aspirante sceneggiatore nero e omosessuale, uno gigolò (quasi) per…