Comma 22

Rosenzweig e la sindrome del cantastorie

Quando una storia parla di noi, difficilmente si tratta di eroi. Ma a guardar bene, chiunque sopravviva al catastrofismo del non-sense (il groviglio liceale alle budella, che passa mai) merita una coccarda, una…

Quando una storia parla di noi, difficilmente si tratta di eroi. Ma…

Comma 22

Come se mentre noi parliamo scoppiasse una bomba. Una conversazione con Mattia Signorini

In un pomeriggio uggioso di dicembre ho appuntamento su meet con Mattia Signorini. Ho da poco finito di leggere il suo romanzo più recente, uscito per Feltrinelli qualche settimana fa, che mi ha…

In un pomeriggio uggioso di dicembre ho appuntamento su meet con Mattia…

Comma 22

La poesia è incandescenza. Riscoprire Caterina Saviane

Non sono ancora terminati – la conta è lunga, non si intravede mai la fine – i torti della storia e del presente nell’aver dimenticato autrici e autori; occorre oggi annoverarne ancora uno,…

Non sono ancora terminati – la conta è lunga, non si intravede…

Comma 22

Ognuno è un’anima. Intervista a Ottessa Moshfegh

È possibile fare dell’isolamento un genere a parte? Un genere così potente che rimane se stesso anche quando ne intreccia altri, come il thriller psicologico o il noir? Ottessa Moshfegh sembra avere la…

È possibile fare dell’isolamento un genere a parte? Un genere così potente…

Premio Lattes Grinzane

Il valore della Storia. Una conversazione con Daniel Kehlmann

In seguito alla conclusione della decima edizione del Premio Lattes Grinzane, riconoscimento internazionale organizzato dalla Fondazione Bottari Lattes, che la redazione di Limina ha raccontato da vicino, scopriamo i tre finalisti internazionali del premio: Eshkol Nevo,…

In seguito alla conclusione della decima edizione del Premio Lattes Grinzane, riconoscimento internazionale…

Comma 22

Fitzgerald autore universale. Cent’anni di Al di qua del paradiso

Succede a volte che alcuni romanzi riescano a trascendere i limiti, seppur estesi, dell’universo letterario a cui per naturale filiazione appartengono, per arrivare a lambire le coste spugnose e frastagliate della realtà, caricandosi…

Succede a volte che alcuni romanzi riescano a trascendere i limiti, seppur…

Premio Lattes Grinzane

Vivere durante la Guerra dei Trent’anni. Il re, il cuoco e il buffone di Daniel Kehlmann

Prosegue il viaggio di Limina tra i libri finalisti della X edizione del Premio Lattes Grinzane, riconoscimento internazionale organizzato dalla Fondazione Bottari Lattes che vede la partecipazione di autori italiani e stranieri ed è dedicato ai migliori libri…

Prosegue il viaggio di Limina tra i libri finalisti della X edizione del Premio Lattes…