Comma 22

Anatomia della perfezione. Barry Lyndon

Parlare di Kubrick significa navigare in un oceano di contributi critici immenso, e dissertare su Barry Lyndon significa parlare d’uno dei più perfetti film mai realizzati: secondo alcune autorevoli voci, anzi, il più…

Parlare di Kubrick significa navigare in un oceano di contributi critici immenso,…

Camera Obscura

Bigger boat. Omaggio al cinema della meraviglia di Spielberg

«We’re gonna need a bigger boat». «Ci serve una barca più grande» è l’iconica battuta pronunciata da Roy Schneider in Lo squalo, quando per la prima volta il suo personaggio, il capo della polizia…

«We’re gonna need a bigger boat». «Ci serve una barca più grande»…

Camera Obscura

Voir, vedere la critica cinematografica

Una raccolta di video-saggi alla ricerca del grande pubblico Netflix Un tempo si chiamavano crito-film, secondo la definizione dello storico e critico Ragghianti, ovvero dei film che facevano critica d’arte e più avanti…

Una raccolta di video-saggi alla ricerca del grande pubblico Netflix Un tempo…

Camera Obscura

Pornografia degli angeli. La pelle, la pellicola

“Se fossi un pellerossa, e sempre pronto, e sempre vibrante sopra il cavallo in corsa, cavalcando, sulla terra che vibra, fino a non servirmi degli speroni, poiché non c’erano speroni, fino a buttar…

“Se fossi un pellerossa, e sempre pronto, e sempre vibrante sopra il…

Camera Obscura

Gerwig e Baumbach, storia di un sodalizio artistico. Intervista ai critici Emanuele Rauco e Cecilia Strazza

Il grande pubblico si è forse accorto di Noah Baumbach e Greta Gerwig solo recentemente, con i successi di Storia di un matrimonio per lui, la candidatura all’Oscar per la regia di Lady Bird e per la…

Il grande pubblico si è forse accorto di Noah Baumbach e Greta…