Comma 22

Zlateh la capra, tra favole e paradisi degli sciocchi

Che debba, sempre, campare, o crepare, sopra, o sotto, la panca? La bestia che lecca sale e incorna vento qualcosa (in più) sa. Zlateh la capra, sicuro, ticchetta gli zoccoli con fare astairiano.…

Che debba, sempre, campare, o crepare, sopra, o sotto, la panca? La…

Comma 22

Shin’ya Tsukamoto, tra perversioni e ossessioni salvifiche

Sotto una tettoia frangiuta, il diluvio che è entrato. Il kanji della pioggia non mette al riparo: permeabile, severo. Un tatuaggio che annuncia l’irreparabile dal cielo, potenzialmente letale come Un serpente di giugno…

Sotto una tettoia frangiuta, il diluvio che è entrato. Il kanji della…

Comma 22

Le stelle vicine, i dodici Big Bang di Massimo Gezzi

Ci sono gli umarells dei cantieri umani. Giovani, fólle solitarie disperse ai bordi di ferite orografiche al cui centro l’imago mortis del nostro tempo pulsa col quieto metronomo di Phil Collins. Scrutano giù.…

Ci sono gli umarells dei cantieri umani. Giovani, fólle solitarie disperse ai…

Comma 22

Scacchi tragici e comici. Una sfida di Patrick Süskind

Una provocazione sociologica, un sermone psichico. Una sfida, quella di Patrick Süskind, che Longanesi scorpora dalle Ossessioni (2007) per farne racconto a parte. Sul bel libriccino, illustrato da Jean-Jacques Sempé (suo il lapis…

Una provocazione sociologica, un sermone psichico. Una sfida, quella di Patrick Süskind,…