Dopo la prima puntata, pubblichiamo la seconda puntata della conversazione a più voci con Clara Arnaud, Pico Iyer, Davide S. Sapienza, Lodewijk Allaert e Guy Helminger sulla scrittura di viaggio,...
«Come un vecchio libro insegna, Atene e Oraibi sono parenti». Con queste parole si apre Il rituale del serpente di Aby Warburg (Adelphi), il saggio-conferenza che rappresenta la summa del...
«[…] le foglie presero a sollevarsi dall’erba e a rincorrersi nell’aria in raffiche ordinate come sotto il getto di una pompa da giardino: si levavano e planavano e ancora si...
Qualche mese fa è stato pubblicato per Adelphi l’epistolario di Irène Némirovsky, la scrittrice francese attiva negli anni Trenta e oggetto di una recente rivalutazione. In quest’occasione si propone di...
Dal 1995 al 2017, in America ha avuto luogo una vera e propria epidemia da oppioidi che ha causato la morte di circa quattrocentomila persone. La causa è l’OxyContin, un...
Luca Ricci è appena tornato in libreria con un libro di racconti, Gotico rosa, edito da La nave di Teseo. È un libro che parla delle ombre dell’amore e che...
Ike Randolph e Buddy Lee Jenkins sono due ex galeotti. Il primo, nerboruto e afroamericano è riuscito a ricostruire la sua vita e la sua dignità attraverso un’attività di giardiniere,...
«Essere ragazze è qualcosa che ci è stato insegnato, dall’esperienza e da secoli di separazione ed esclusione dello spazio pubblico, rinchiuse nei ginecei o nelle nostre camerette, a vivere in...
Spegnersi, per poter ascoltare davvero. Cancellare gli alibi ai rumori di fondo, per poter sentire il suono del proprio, profondo. Fa questo, Cristina Marino, che ha compiuto 29 anni da...