Search
Close this search box.

Comma 22

 «El Parque Sarmiento se encuentra en el corazón de la ciudad. Un gran pulmón verde, con un zoológico y un Parque de diversiones. Por las noches se torna salvaje. Las...

Robert Weis

Dopo la prima puntata, pubblichiamo la seconda puntata della conversazione a più voci con Clara Arnaud, Pico Iyer, Davide S. Sapienza, Lodewijk Allaert e Guy Helminger sulla scrittura di viaggio,...

Ludovico Cantisani

«Come un vecchio libro insegna, Atene e Oraibi sono parenti». Con queste parole si apre Il rituale del serpente di Aby Warburg (Adelphi), il saggio-conferenza che rappresenta la summa del...

Lisa Bentini

«[…] le foglie presero a sollevarsi dall’erba e a rincorrersi nell’aria in raffiche ordinate come sotto il getto di una pompa da giardino: si levavano e planavano e ancora si...

Luca Todarello

Giocare è una cosa seria. In un’epoca liquida e sfuggente, il gioco resta uno dei pochi strumenti capaci di restituire leggerezza alla nostra presenza nel mondo, permettendo a realtà e...

Alberto Paolo Palumbo

«Ci sono così tante cose che non ho il diritto di dire, così tanti elementi dell’identità che devo accettare di non poter esprimere, e quindi devo trovare altri materiali che...

Antonella D’Agnano

Gli ultimi anni sono stati segnati dalla lenta ma grandiosa riscoperta di autrici del Novecento italiano, e il nome di Alba de Céspedes è, fra tutti, senza dubbio quello che...

Alan Poloni

Un bosco di serpi e un ponte malfermo dividono Petricchio dal resto del mondo: sedendo e mirando, forse, da qualche parte, laffora, lontano, esiste pure l’Italia. Sì, perché entrando a...

Camilla Longo Giordani

Esiste ancora un confine tra adolescenza ed età adulta? Un giorno in cui si smette di essere incerti e disorientati? Il nostro tempo ci lascia intendere una risposta al negativo...

Marco Maculotti

Pubblichiamo in questa sede, con il consenso di Axis Mundi Edizioni, una versione estesa dell’editoriale del terzo albo annuale dell’omonima rivista cartacea (ONIRICON: il Sogno, l’Incubo, l’Altrove) in cui vengono...

Danilo Soscia

L’esotismo è tutto ciò che è altro, significa aprirsi all’estraneità dell’Altroe sentire se stessi, tra gli altri, rivestiti di un’estraneità inquietante.(Victor Segalen, Saggio sull’esotismo) Dietro ogni tentazione esotica si cela...

Adriano Ercolani

Edizioni Tlon da anni intercetta movimenti, spinte e proposte diverse, talvolta contrastanti, spesso in feconda contrapposizione dialettica nel dibattito filosofico contemporaneo: nel catalogo della casa editrice romana si possono trovare...

categorie
menu