Giorgio Azzoni

Giorgio Azzoni, architetto, docente di Storia dell’architettura contemporanea, Teorie del paesaggio e Storia dell’arte Moderna all’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia. Consulente scientifico del musil Museo dell’Industria e del Lavoro E. Battisti di Brescia e direttore artistico della rassegna di arte contemporanea aperto_ art on the border del Distretto Culturale di Valle Camonica. Corrispondente scientifico della rivista di architettura e paesaggio alpino ArchAlp dell’Istituto di Architettura Montana di Torino.

Camera Obscura

Misurata libertà creativa. Una conversazione con Stefano Arienti

Da anni Stefano Arienti costruisce opere di varia e incantevole poesia artistica attraverso la manipolazione creativa di immagini, oggetti e materiali semplici, dedotti dalla storia dell’Arte, dalla cultura di massa e dall’uso comune,…

Da anni Stefano Arienti costruisce opere di varia e incantevole poesia artistica…

Camera Obscura

Lo sguardo sul lavoro degli invisibili. Una conversazione con Uliano Lucas

Attento e autonomo osservatore della realtà, Uliano Lucas ne ha indagato aspetti sociali autentici e nascosti. Grande fotoreporter del nostro tempo, ha raccontato il lavoro dagli anni Settanta ad oggi esplorando l’interno delle…

Attento e autonomo osservatore della realtà, Uliano Lucas ne ha indagato aspetti…

Oltre la Soglia

Abitare in montagna, oggi. Un laboratorio permanente per il recupero dell’architettura alpina e della qualità dell’abitare

La montagna è da rispettare e coltivare, per vivere meglio. La semplice lezione, quanto mai attuale, di Mario Rigoni Stern richiede una riflessione, sapendo che abitare in montagna è difficile e presuppone una…

La montagna è da rispettare e coltivare, per vivere meglio. La semplice…