Enrico Rotelli

Enrico Rotelli, biografo e giornalista, collabora alle pagine culturali del Corriere della Sera con articoli e interviste sulla letteratura americana. È stato assistente di Fernanda Pivano, di cui ha curato i libri Diari, Medaglioni e Viaggi ad alta voce e per anni ha seguito i progetti editoriali della Fondazione Fabrizio De André. È inoltre coautore dei libri autobiografici di Valentina Cortese Quanti sono i domani passati da cui è tratto il film Premio Nastro d’Argento e Premio Donatello Diva!; Carla Fracci Passo dopo passo; Paola Turci Mi amerò lo stesso e Gillo Dorfles Paesaggi e personaggi. Di recente ha tradotto per Bompiani Il grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald.

Comma 22

Essere spogliati di ogni difesa. La biografia senza cerniera di Erica Jong

«Cos’è che vogliamo tutti?» si chiede Erica Jong nella sua nuova autobiografia Senza Cerniera, edita da Bompiani. «Essere conosciuti. Venire spogliati di tutte le nostre difese. Essere amati per quello che umilmente e…

«Cos’è che vogliamo tutti?» si chiede Erica Jong nella sua nuova autobiografia…

Comma 22

I 101 anni di Ferlinghetti, il Little Boy dei sobborghi americani

Immagina di compiere 101 anni il 24 marzo 2020. L’esistenza è altrove. La letteratura è la strada meno surreale di tutte. Sei nato in un sobborgo di Manhattan, sei mesi dopo la morte…

Immagina di compiere 101 anni il 24 marzo 2020. L’esistenza è altrove.…

Comma 22

Non ti fidare di chi ha più di trent’anni. Un ricordo di Fernanda Pivano

Ognuno di noi, in giovinezza, sviluppa una specie di fedeltà per le cose che ci fanno stare bene. Una persona, una storia, una frase. Dopo l’università ho lavorato per alcuni anni con Nanda…

Ognuno di noi, in giovinezza, sviluppa una specie di fedeltà per le…