Diletta Pizzicori

Diletta Pizzicori è nata a Firenze nel 1990 e vive a Vaiano col marito e la figlia. Lettrice appassionata e archeologa, s’interessa in modo particolare di storia del Novecento e microstoria toscana. Il suo primo romanzo è I nostri anni leggeri, uscito nel 2021 per Sperling & Kupfer.

Oltre la Soglia

Bridgerton, e la cattiva reputazione delle commedie romantiche

A una prima occhiata si potrebbe considerare Bridgerton, la fortunata serie Netflix targata Shondaland e tratta dai romanzi di Julia Quinn, un Gossip Girl ambientato nel periodo della Reggenza inglese (1811-1820). In parte…

A una prima occhiata si potrebbe considerare Bridgerton, la fortunata serie Netflix…

Comma 22

La figlia unica di Guadalupe Nettel e le innumerevoli madri

«Guardare un neonato mentre dorme significa contemplare la fragilità dell’essere umano. Sentire il suo respiro delicato e armonioso suscita un misto di calma e sgomento.» Calma e sgomento sono proprio le emozioni che…

«Guardare un neonato mentre dorme significa contemplare la fragilità dell’essere umano. Sentire…

Comma 22

Ranuccio Bianchi Bandinelli. Profilo di un archeologo che ha cambiato la storia

Figlio di un nobile senese e di una facoltosa tedesca, l’archeologo e politico Ranuccio Bianchi Bandinelli nacque all’alba del secolo scorso, il 19 febbraio 1900.L’amore smisurato per i libri lo accompagnò in un’adolescenza…

Figlio di un nobile senese e di una facoltosa tedesca, l’archeologo e…

Comma 22

Gli uffici competenti di Iegor Gran contro le minacce dell’Unione Sovietica

I compiti degli uffici competenti non potrebbero essere più chiari, sono stati messi nero su bianco «nel protocollo n. 200 del 9 gennaio 1959, redatto dopo la riunione del presidio del Comitato centrale…

I compiti degli uffici competenti non potrebbero essere più chiari, sono stati…

Comma 22

Curzio Malaparte e Armando Meoni. Un’amicizia nonostante

Tra gli scrittori italiani del Novecento figurano due nomi che, guarda caso, erano coetanei e concittadini, amici persino.I pratesi Curzio Malaparte e Armando Meoni si conobbero da giovanissimi sullo sfondo del Convitto Cicognini,…

Tra gli scrittori italiani del Novecento figurano due nomi che, guarda caso,…