Comma 22

Utilità e tempo. Cinque giorni fra trent’anni di Francesco Fiorentino

Cinque giorni fra trent’anni di Francesco Fiorentino (Marsilio) si poggia su una doppia sfida felicemente vinta: la narrazione al presente e il rifuggire dagli espedienti romanzeschi, dagli scioglimenti dei nodi che il tempo…

Cinque giorni fra trent’anni di Francesco Fiorentino (Marsilio) si poggia su una…

Comma 22

“Scrivo per addomesticare le mie paure”. Intervista a Georgi Gospodinov

Georgi Gospodinov, poeta e narratore classe 1968, è considerato il più importante scrittore bulgaro: recente vincitore del Premio Strega Europeo con il suo ultimo romanzo Cronorifugio (2021), ha raggiunto una prima notorietà in…

Georgi Gospodinov, poeta e narratore classe 1968, è considerato il più importante…

Comma 22

La vita che accade tra le cose inutili. Su Desiderio di Giorgio Montefoschi

Ogni volta che esce un nuovo libro di Giorgio Montefoschi sembra, ai suoi lettori più fedeli, che sia passato un tempo larghissimo dal precedente. Eppure ogni romanzo dell’autore romano, così ricco di echi…

Ogni volta che esce un nuovo libro di Giorgio Montefoschi sembra, ai…