Comma 22

La tragedia dell’Europa. Un occidente prigioniero di Milan Kundera

Nell’anno in cui, dopo la fine presunta del Novecento, la guerra si è riaffacciata in Europa, traendo con sé il carosello di vecchi fantasmi, su tutti quello dell’imperialismo russo – ma anche la…

Nell’anno in cui, dopo la fine presunta del Novecento, la guerra si…

Comma 22

Romanzi con cocaina. Da M. Ageev a Nicola Lagioia

Pochi scrittori riescono così bene nella spietatezza come i russi degli anni d’oro, il grandioso trentennio 1850-1880, le cui narrazioni sanno essere tanto lucide quanto corrosive. Storie che rodono chi legge spogliando sulla…

Pochi scrittori riescono così bene nella spietatezza come i russi degli anni…

Oltre la Soglia

Prevedere cosa accadrà dopo. Lenin per mille anni

Ou vous êtes léniniste. Ou vous ne changez rien. François Mitterrand A cent’anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, Lenin sembra oggi quantomeno inattuale: in un tempo di politici terrorizzati alla sola idea di introdurre una…

Ou vous êtes léniniste. Ou vous ne changez rien. François Mitterrand A…