Oltre la Soglia

#Geografie librarie | La libreria Alpe Colle, la più alta sulle Alpi italiane

«Il libro per me è uno strumento per arrivare al prossimo. Conoscere se stessi e, attraverso se stessi, le altre persone. Lo vedo in maniera molto forte in questo momento. Arriva molta gente,…

«Il libro per me è uno strumento per arrivare al prossimo. Conoscere…

Oltre la Soglia

#Geografie librarie | Punto Einaudi dell’Aquila

Per le geografie librarie di questo mese ci recheremo in centro Italia, alla scoperta del Punto Einaudi aquilano. La sua storia potrebbe dividersi in due ed è segnata da uno spartiacque drammatico che…

Per le geografie librarie di questo mese ci recheremo in centro Italia,…

Oltre la Soglia

#Geografie librarie | La libreria Emmepi di Macomer

Sulla vetrina del numero civico 235 di Corso Umberto I, a Macomer, in provincia di Nuoro, i profili delle case, riflessi, si fondono con i contorni dei libri che stanno dall’altra parte del…

Sulla vetrina del numero civico 235 di Corso Umberto I, a Macomer,…

Oltre la Soglia

#Geografie librarie – Pagina Dodici di Verona

Corte Sgarzerie si trova in pieno centro storico a Verona, a pochi passi dalle celebri due piazze comunicanti: piazza dei Signori (che i veronesi chiamano piazza Dante, per la statua di Alighieri al…

Corte Sgarzerie si trova in pieno centro storico a Verona, a pochi…

Oltre la Soglia

#Geografie librarie | falsoDemetrio di Genova

Dimenticate per un attimo il sole odierno che corrode pelle e asfalto. Un esercizio di distrazione che porta refrigerio: mutarsi in dicembre, a Genova, con il cielo grigio e spesso.Immaginate una Genova che…

Dimenticate per un attimo il sole odierno che corrode pelle e asfalto.…

Oltre la Soglia

#Geografie Librarie | Il Pensiero Meridiano di Tropea

A Tropea, in Via Indipendenza 12, si trova dal 21 marzo 2015 Il Pensiero Meridiano, una libreria che in 35 mq ospita cinquemila titoli diversi. La data di apertura non è casuale ma…

A Tropea, in Via Indipendenza 12, si trova dal 21 marzo 2015…

Oltre la Soglia

#Geografie librarie | Libreria dell’Antico Caffè San Marco di Trieste

Trieste è una città di confine, una città di passaggio, una perla dalle architetture austere, dai profumi balcanici. A Trieste sono passati, si sono fermati e hanno dato vita ad opere straordinarie, lasciandosi…

Trieste è una città di confine, una città di passaggio, una perla…