Comma 22

Ritradurre dopo «Mr Pavese». Riso nero di Sherwood Anderson

Se tradurre un libro vuol dire relazionarsi con un’altra anima spesso distante (quella dell’autore), immedesimarsi nei suoi pensieri, vedere il mondo attraverso i suoi occhi e assorbirne stile e modalità espressive, ritradurre un…

Se tradurre un libro vuol dire relazionarsi con un’altra anima spesso distante…

Comma 22

Non so come dirti, con te era una vita sull’argine del fiume. Le lettere tra Pavese e Garufi

«Perché fin da ragazzo seppi sempre che avrei trovato una Silvia e pianto e fatto a botte con lei» (Fuoco grande, Cesare Pavese e Bianca Garufi) Si sono amati, si sono criticati, hanno…

«Perché fin da ragazzo seppi sempre che avrei trovato una Silvia e…

Comma 22

La luna e i falò: ritrovarsi con Pavese, 70 anni dopo

Ho letto Pavese per la prima volta per caso e per necessità. Credo fosse il 2007/2008, o giù di lì, e io ero uno studente del corso di laurea triennale in Lettere alla…

Ho letto Pavese per la prima volta per caso e per necessità.…