Comma 22

L’avanguardia in bermuda. Angelo Guglielmi tra il Gruppo 63 e la televisione

L’occasione di tornare, per chi scrive, sulla figura di Angelo Guglielmi è data dalla pubblicazione del libro – conversazione di Carmelo Caruso Angelo Guglielmi, L’avanguardia in bermuda. La formidabile avventura del Gruppo ’63…

L’occasione di tornare, per chi scrive, sulla figura di Angelo Guglielmi è…

Camera Obscura

Fregatevene di tutto e dite quello che volete. Un ricordo di Gianfranco Baruchello

«Fregatevene di tutto, e dite quello che volete: l’arte è essere vivi e liberi». Questa è la frase che pronunciò una decina di anni fa, in una calda sera d’estate, Gianfranco Baruchello, a…

«Fregatevene di tutto, e dite quello che volete: l’arte è essere vivi…

Camera Obscura

Piet Mondrian, dalla Scuola dell’Aja al neoplasticismo jazz

Parlando di Piet Mondrian, spesso si fa riferimento al suo incrocio di linee rette, agli accesi colori primari, al suo stile grafico astratto. Quadri come Composizione II e Composizione con rosso giallo blu…

Parlando di Piet Mondrian, spesso si fa riferimento al suo incrocio di…

Comma 22

Backstage di un libro forse ancora in divenire (ancora su Gillo Dorfles)

Con Gillo Dorfles. Vivere il presente osservando il futuro. Annotazioni e divagazioni per un libro in divenire, edito da Mimesis, ho inteso raccogliere tutto quello che avevo scritto sul filosofo e critico triestino…

Con Gillo Dorfles. Vivere il presente osservando il futuro. Annotazioni e divagazioni…