Comma 22

Se la lingua non è più dogana. Controdizionario della lingua italiana

[Nota a cuore aperto del curatore del Controdizionario della lingua italiana (Baldini+Castoldi), testo contenente 218 parole di 185 alunne e alunni dell’istituto Marisa Bellisario di Inzago.] *** Io la voce di mia madre…

[Nota a cuore aperto del curatore del Controdizionario della lingua italiana (Baldini+Castoldi),…

Comma 22

Marilyn, noi e Filippo Timi

Sono molti i personaggi letterari che si prestano ad essere oggetto di studio, di rielaborazione, di riscrittura. Più raramente capita che questo trattamento venga riservato anche a volti pubblici, talmente celebri da essere…

Sono molti i personaggi letterari che si prestano ad essere oggetto di…

Comma 22

Kafka, i confini e i diari delle letture. Intervista a Gennaro Serio

Scrittore di origine napoletana, Gennaro Serio è tornato in libreria con il suo secondo romanzo, Ludmilla e il corvo, in cui si avvicendano un manoscritto perduto, una bambola, Coimbra e lo scrittore Franz…

Scrittore di origine napoletana, Gennaro Serio è tornato in libreria con il…

Comma 22

Scrivere l’inesistente. Italo Calvino nelle parole di Ernesto Ferrero

È diventato assai raro imbattersi in un libro che traccia il profilo di uno scrittore situandosi in quella zona intermedia tra biografia critica e romanzo d’una vita letteraria senza cadere nell’errore del troppo…

È diventato assai raro imbattersi in un libro che traccia il profilo…

Comma 22

Il nuoto come affinità elettiva. Colette dans ma vie

Un giorno di qualche anno fa ho fatto una scoperta: Colette era una nuotatrice. Dal momento che il nuoto da sempre occupa una parte preponderante nella mia vita, e a volte cedo alla…

Un giorno di qualche anno fa ho fatto una scoperta: Colette era…

Comma 22

Dalle Dotte puttane al Caro stronzo. Virginie Despentes colpisce ancora

Scopami! è stato il suo esordio letterario, Caro stronzo è il suo ultimo libro. Non si definisce femminista, al massimo anarcofemminista: Virginie Despentes ha fatto irruzione sulla scena culturale in Francia nel 1993 come una delle…

Scopami! è stato il suo esordio letterario, Caro stronzo è il suo ultimo libro. Non…

Comma 22

Megalomania in diretta Facebook. Intervista ad Andrea Quattrocchi

Quattro ore di attenzione: è questo che Debellis, stimato bancario milanese e punto di riferimento per la propria comunità, chiede agli ascoltatori della diretta Facebook durante la quale, apprendiamo fin dalle primissime pagine,…

Quattro ore di attenzione: è questo che Debellis, stimato bancario milanese e…

Comma 22

La notte breve. Incontrare Caterina Saviane

Il romanzo Ore perse. Vivere a sedici anni .di Caterina Saviane venne pubblicato nell’aprile del 1978 nella collana Franchi Narratori (Feltrinelli). Oggi, grazie alla casa editrice Rina edizioni, il libro di Saviane viene…

Il romanzo Ore perse. Vivere a sedici anni .di Caterina Saviane venne…

Comma 22

Un lago ghiacciato e una letteratura che è sentimento. Romanzo senza umani di Paolo Di Paolo

Un paesaggio lacustre intrappolato nel gelo, la nebbia che si trasforma in ghiaccio e si appoggia sui rami degli alberi: tacciono gli uomini e le donne, rigettati da un mondo che non possono…

Un paesaggio lacustre intrappolato nel gelo, la nebbia che si trasforma in…

Comma 22

L’illuminismo mio e tuo. Il carteggio tra Calvino e Sciascia

Quando si pensa agli autori di riferimento del secondo Novecento in Italia, si pensa, o quantomeno si pensava, quasi sempre a Calvino e Sciascia (e Pasolini). I canoni, lo sappiamo, hanno molti limiti…

Quando si pensa agli autori di riferimento del secondo Novecento in Italia,…