Leonardo Malaguti

Leonardo Malaguti è nato a Bologna nel 1993. Il suo primo romanzo, Dopo il diluvio, pubblicato da Exorma edizioni nel 2018, è stato finalista al Premio Neri Pozza e selezionato per la LXIII Edizione del Premio Strega. Suoi racconti sono apparsi su Colla e Nuovi Argomenti.
Attivo tra letteratura, teatro e cinema, studia sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinema.

Comma 22

Sintassi, solitudine e Simmenthal. I Pellicani di Sergio La Chiusa

A cavallo tra Beckett e Lo Sgargabonzi, tra Topolino e Kafka, I Pellicani di Sergio La Chiusa (Miraggi 2020) si snoda come un sogno lucido, un’allucinazione verbale in cui il lettore viene risucchiato…

A cavallo tra Beckett e Lo Sgargabonzi, tra Topolino e Kafka, I…

Comma 22

Metafisica del complotto. La madre assassina di Ermanno Cavazzoni

Pacini Andrea, detto André, ha ventidue anni e sta indagando sul suo omicidio.Ebbene sì, ne è sicuro, sua madre, in combutta con il losco Ragionier Olivi, lo ha ucciso e sostituito con un…

Pacini Andrea, detto André, ha ventidue anni e sta indagando sul suo…