Giorgio Ghiotti

Giorgio Ghiotti è nato nel 1994 a Roma e vive tra Roma e Milano, dove studia italianistica contemporanea. Ha pubblicato libri di prosa, poesia e saggistica, tra cui Dio giocava a pallone (nottetempo, 2013), Estinzione dell’uomo bambino (Perrone, 2015), Rondini per formiche (nottetempo, 2016), La città che ti abita (Empirìa, 2017), Gli occhi vuoti dei santi (Hacca, 2019). Dopo aver scritto di libri su l’Unità, collabora ora con le pagine culturali de il Manifesto.

Comma 22

Un cuore diverso. Metodo, tradizione e futuro della generazione in poesia

il mio cuore, diversissimo da prima,è come lo vuole la mia generazione.(Tiziano Rossi, da Il cominciamondo) 1.«La poesia si è fatta generazionale», ho sentito dire – persuadendomene dopo un primo rifiuto – da…

il mio cuore, diversissimo da prima,è come lo vuole la mia generazione.(Tiziano…

Comma 22

I giochi suoi tra polvere e altalena: una lettura di Sulla riva dei corpi e delle anime di Gabriele Galloni

L’editoria poetica è crudele e imprendibile. I piccoli editori facilmente non riescono a tenere in catalogo tutti i titoli ed è difficoltoso spesso trovarli in libreria; ma anche la grande editoria, pur con…

L’editoria poetica è crudele e imprendibile. I piccoli editori facilmente non riescono…

Comma 22

Gli inganni di un’epoca sono anche i nostri. Il romanzo di Sandro De Feo

Accade talvolta che, per pigrizia e poca lungimiranza editoriale, scrittori e libri di enorme valore vengano lasciati ai margini del panorama culturale, fino a farli sparire del tutto dalle mappe complesse e contradditorie…

Accade talvolta che, per pigrizia e poca lungimiranza editoriale, scrittori e libri…

Comma 22

La vita che accade tra le cose inutili. Su Desiderio di Giorgio Montefoschi

Ogni volta che esce un nuovo libro di Giorgio Montefoschi sembra, ai suoi lettori più fedeli, che sia passato un tempo larghissimo dal precedente. Eppure ogni romanzo dell’autore romano, così ricco di echi…

Ogni volta che esce un nuovo libro di Giorgio Montefoschi sembra, ai…