Comma 22

Factory girl, mitopoiesi nell’era della riproducibilità tecnica

Esistono luoghi ed epoche che diventano mitologie. In genere, l’agente modificante è il tempo, la patina di alterità che si deposita su quel che non abbiamo abitato e ci giunge mediato da un…

Esistono luoghi ed epoche che diventano mitologie. In genere, l’agente modificante è…

Comma 22

L’anno che a Roma fu due volte Natale, sondare l’accumulazione

Sulle macerie dei ricordi si può ricostruire, oppure su di esse si può accumulare a più non posso, nella speranza di riportare indietro qualcosa o qualcuno che non può più tornare. L’anno che…

Sulle macerie dei ricordi si può ricostruire, oppure su di esse si…

Comma 22

La ferita ancestrale degli esuli. La vita dentro di Edwidge Danticat

«Nascere è il primo esilio. Camminare sulla terra è un’eterna diaspora». Si apre con questa citazione della poetessa portoricana Cindy Jiménez-Vera il libro di Edwidge Danticat, La vita dentro, raccolta di racconti pubblicata di…

«Nascere è il primo esilio. Camminare sulla terra è un’eterna diaspora». Si…

Comma 22

Ritratto di uno schianto in interno. Il decoro, di David Leavitt

Oltre che da un’intesa profonda, cresciuta nel corso di vent’anni di amicizia, Eva e Jake sono legati (l’uno all’insaputa dell’altra) dal ricorso a una metafora aerea per descrivere la propria condizione: la prima, riflettendo sul disagio che ha sconvolto la sua esistenza altoborghese dopo…

Oltre che da un’intesa profonda, cresciuta nel corso di vent’anni di amicizia, Eva…