Camera Obscura

Pornografia degli angeli. La pelle, la pellicola

“Se fossi un pellerossa, e sempre pronto, e sempre vibrante sopra il cavallo in corsa, cavalcando, sulla terra che vibra, fino a non servirmi degli speroni, poiché non c’erano speroni, fino a buttar…

“Se fossi un pellerossa, e sempre pronto, e sempre vibrante sopra il…

Camera Obscura

Stan Brakhage, micce di luce contro un cinema preconfezionato

Insieme al cinema classico “commerciale” si sono sempre mosse correnti lui contrarie, in grado di minarne in parte l’edificio. Le sperimentazioni di Stan Brakhage si inseriscono fra queste: micce appositamente lanciate contro quell’idea…

Insieme al cinema classico “commerciale” si sono sempre mosse correnti lui contrarie,…

Camera Obscura

Fra le nebbie dell’autentico. Sul cinema di Giorgio Diritti

Il protagonista de La voce della luna si chiama Salvini, ma se c’è qualcosa di profetico nell’ultimo film di Fellini è che la postmodernità si sta privando dell’autentico. Oggi, alle soglie della duplicazione…

Il protagonista de La voce della luna si chiama Salvini, ma se…