Comma 22

Amleto e il romanzo moderno. Su La passione dell’origine di Nadia Fusini

In questi giorni torna nelle librerie il primo saggio di Nadia Fusini, La passione dell’origine, riedito da minimum fax e pubblicato originariamente da Dedalo nel 1981, oltre quarant’anni fa. Il sottotitolo è “studi…

In questi giorni torna nelle librerie il primo saggio di Nadia Fusini,…

Comma 22

Tra nebbie e schiarite. Il Luchino di Giovanni Testori

Misteriosa e peregrina è la strada che percorrono certi testi prima di vedere la luce ed arrivare ai loro lettori: siamo nel 1972 e Giovanni Testori, forte di più di dieci anni di…

Misteriosa e peregrina è la strada che percorrono certi testi prima di…

Comma 22

Ognuno è un’anima. Intervista a Ottessa Moshfegh

È possibile fare dell’isolamento un genere a parte? Un genere così potente che rimane se stesso anche quando ne intreccia altri, come il thriller psicologico o il noir? Ottessa Moshfegh sembra avere la…

È possibile fare dell’isolamento un genere a parte? Un genere così potente…