Search
Close this search box.

Oltre la Soglia

“Dire le sensazioni di quei momenti… non ci sono parole. Per me, mia mamma e mio papà è stato tutto in quell’abbraccio nel giorno della Liberazione, che mai avremmo pensato...

Marco Malvestio

Dopo la prima puntata, pubblichiamo la seconda parte del racconto firmato da Marco Malvestio, che si domanda cosa accada quando si incontra la protagonista di un proprio romanzo. Dopo aver...

Enrico Zanetti
Nietzsche ha affrontato il tema della verità in un secolo in cui spariva ogni certezza. Oggi più che mai occorre riflettere sul senso politico della nozione di Verità. Ne scrive...
Fabrizio Ajello

«All’interrogativo di ispirazione gnostica: dove siamo quando siamo nel mondo?, è possibile dare una risposta competente e all’altezza dei tempi. Siamo in un esterno che supporta mondi interni.»  Il filosofo...

Marco Malvestio

These memories, which are my life – for we possess nothing certainly except the past – were always with me.(Evelyn Waugh, Brideshead Revisited) Forse incautamente, qualche anno fa ho pubblicato...

Beniamino Di Dario

Eumeswil (1977) non è solo il romanzo in cui si condensa la summa del pensiero di Ernst Jünger, ma anche il monumentale (e attuale) affresco di un mondo ‘postapocalittico’. Il...

Nicole Trevisan

Il gioco di ruolo (GDR, o in inglese Role Playing Game abbreviato in RPG) è un gioco nel quale ogni giocatore assume i panni di un personaggio specifico e, tramite la conversazione, l’uso...

Giorgia Tolfo

All’inizio di maggio 2024 ero in Spagna. Qualche mese prima avevo deciso che avrei trascorso il weekend del mio quarantesimo compleanno nella val de Boì, dove il piano era di...

Hugo Bertello

Nel 1770, nel palazzo di Schönbrunn a Vienna, l’inventore ungherese Wolfgang von Kempelen presentò all’imperatrice Maria Teresa d’Austria Il Turco, un macchinario con le sembianze di un uomo mediorientale che...

David Valentini

Il gioco di ruolo (GDR, o in inglese Role Playing Game abbreviato in RPG) è un gioco nel quale ogni giocatore assume i panni di un personaggio specifico e, tramite...

Ilaria Padovan

Fare qualcosa di terribile serve: ad andare avanti.Me ne sono accorta da sola, me ne sono accorta guardando mia madre, guardando la madre della mia migliore amica, che ha scelto...

Enrico Zanetti

Un classico è ciò che vale per tutti e per sempre, che è e sarà eternamente in grado di dirci qualcosa sul nostro presente e sul nostro futuro, il classico...

categorie
menu