«Come un vecchio libro insegna, Atene e Oraibi sono parenti». Con queste parole si apre Il rituale del serpente di Aby Warburg (Adelphi), il saggio-conferenza che rappresenta la summa del...
«[…] le foglie presero a sollevarsi dall’erba e a rincorrersi nell’aria in raffiche ordinate come sotto il getto di una pompa da giardino: si levavano e planavano e ancora si...
Giocare è una cosa seria. In un’epoca liquida e sfuggente, il gioco resta uno dei pochi strumenti capaci di restituire leggerezza alla nostra presenza nel mondo, permettendo a realtà e...
Introduzione alla realtà di Edoardo Camurri (Timeo, 2024, pp.95) è un libro evanescente, fumoso, aureo. I temi del volumetto sono quantomeno audaci: la nostra intera esistenza, il cosmo, il suo...
Giulia Cavaliere dice che per leggere il suo libro – Quel che piace a me. Francesca Alinovi, uscito il 12 novembre per Electa Editore – ecco lei dice che per...
Il libro di cui si discute analizza la parabola secolare della massoneria italiana, dal Settecento ai nostri giorni, osservata nella cornice europea e colta nei suoi risvolti particolari. Impresa, questa,...
Si chiamava Popoff, ma non lo sapeva.Che cercava suo padre, quello sì. Che aveva accarezzato la luce e quella Liu-cce! gli era rimasta nelle mani, anche.Penso che deve essere terribile...
Conoscenza C’è un distico di Claudia Rankine che gioca sul verbo police in inglese, che vuol dire controllare e vigilare. A questo verbo Rankine, dopo aver raccontato di vari omicidi...
Sono poche le persone attratte dalla rarità, ancora di più se si tratta di un libro praticamente introvabile, che, prima dell’attuale ristampa per il Saggiatore, si poteva acquistare per una...