«[…] le foglie presero a sollevarsi dall’erba e a rincorrersi nell’aria in raffiche ordinate come sotto il getto di una pompa da giardino: si levavano e planavano e ancora si...
Giocare è una cosa seria. In un’epoca liquida e sfuggente, il gioco resta uno dei pochi strumenti capaci di restituire leggerezza alla nostra presenza nel mondo, permettendo a realtà e...
«Ci sono così tante cose che non ho il diritto di dire, così tanti elementi dell’identità che devo accettare di non poter esprimere, e quindi devo trovare altri materiali che...
Ogni tanto capita di fare sogni che, anche dopo il risveglio,sembrano proseguire altrove: quello era un sogno così.Han Kang, Non dico addio She carried on walking, white flakes whirling thick...
Nel 2022, la filosofa americana Nancy Fraser pubblica il saggio Capitalismo cannibale. Questa espressione indica un sistema sociale ed economico che si alimenta – metaforicamente parlando – in maniera istituzionalizzata di noi...
«Immagina che lui non sarebbe lì se suo padre fosse ancora vivo. Il 27 marzo 1977 suo padre era sull’aereo sbagliato. Aereo sbagliato precipitato sull’isola sbagliata […] Lui non era...
La vita accade, purtroppo o per fortuna.E succede pure che dalla vita – gioco forza – ci si debba prendere una pausa, un temporaneo sciopero per evitare che questa precipiti...
Forse perché la vita era davvero una cosa semplice,ed erano gli uomini a complicarsela inutilmente. Il Predatore (Bottega Errante Edizioni, 2024) è il romanzo di esordio di Marco Niro, fondatore...
Introduzione alla realtà di Edoardo Camurri (Timeo, 2024, pp.95) è un libro evanescente, fumoso, aureo. I temi del volumetto sono quantomeno audaci: la nostra intera esistenza, il cosmo, il suo...