Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, è professore ordinario di Psicologia dinamica alla Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma, dove dal 2006 al 2013 ha diretto la Scuola di specializzazione in Psicologia clinica. Con Nancy McWilliams è stato curatore del Manuale diagnostico psicodinamico PDM-2 (Guilford Press, 2017; Cortina, 2018), con il quale ha vinto l’American Board & Academy of Psychoanalysis Book Prize. Nel 2014 ha ricevuto il Ralph Roughton Paper Award dell’American Pshycoanalytic Association, nel 2018 il Premio Cesare Musatti della Società Psicoanalitica Italiana e nel 2019 il Research Award della Society for Psychoanalysis and Psychoanalytic Psichology. Per Raffaello Cortina Editore ha pubblicato, tra gli altri, La personalità e i suoi disturbi (2014), Mindscapes. Psiche nel paesaggio (2017) e Al cinema con lo psicoanalista (2020). Collabora con il Venerdì di Repubblica (dove tiene la rubrica settimanale “Psycho”), la Repubblica e l’inserto culturale Domenica del Sole 24 Ore.

Camera Obscura

Il rito della luce e del buio, oltre le sale vuote

Hanno iniziato a chiuderle molto prima del Covid, che poi ha dato il colpo di grazia. Le nostre amate sale cinematografiche, le sale in cui siamo cresciuti guardando incantati, come dice Fellini, «immensi…

Hanno iniziato a chiuderle molto prima del Covid, che poi ha dato…