Manuela Mellini

Romagnola di nascita (1979), oggi vive a Berlino. Lavora come autrice, ghostwriter e editor, occupandosi di vari argomenti: arte, linguistica, sport, letteratura, storia. Enigmista, realizza giochi per bambini-bambini e bambini-quelli grandi. Ha pubblicato i romanzi Il colore dei papaveri (Piemme, 2016) e Tutta colpa di mia nonna (Baldini+Castoldi, 2019) e il saggio La strada si conquista. Donne, biciclette, rivoluzioni (Capovolte, 2020).

Comma 22

Di salvezza e oppressione. Quello che chiamiamo amore di Loreta Minutilli

Ettore cammina piano sulla vita, non con leggerezza, ma per il terrore di sprofondare in quel magma che vede agitarsi intorno a sé. Ben protetto all’interno della teca che s’è costruito su misura,…

Ettore cammina piano sulla vita, non con leggerezza, ma per il terrore…