Giulia Muscatelli

Giulia Muscatelli è nata a Torino nel 1989. Scrive approfondimenti sulle tematiche di genere e l’inclusione sociale, si occupa di progetti di comunicazione per le aziende, fa la ghostwriter e insegna comunicazione e educazione alle differenze di genere. Collabora con il Circolo dei Lettori di Torino e con alcune case editrici per la realizzazione di progetti di promozione della cultura attraverso un linguaggio contemporaneo. È l’ideatrice del progetto e curatrice del libro Brave con la lingua – Come il linguaggio determina la vita delle donne. Sta lavorando alla stesura del suo primo romanzo.

Comma 22

Non di solo amore, ma di lotta. Atti di sottomissione di Megan Nolan

Trabocco, con poco orgoglio, di pregiudizio letterario; un crampo che costringe la mano nella tasca e impedisce di afferrare un libro a causa della copertina o della fascetta.Una storia d’amore: allora non leggo.Una…

Trabocco, con poco orgoglio, di pregiudizio letterario; un crampo che costringe la…

Comma 22

Non c’è un dovere nell’essere donna. Ripartire dal desiderio di Elisa Cuter

E dire che l’avevo giurato nel luogo delle promesse importanti (in bagno, davanti allo specchio): dopo cinque anni di psicanalisi lacaniana non avrei più accettato di sentir parlare di desiderio. Ci voleva Elisa Cuter…

E dire che l’avevo giurato nel luogo delle promesse importanti (in bagno,…